ANIE Rinnovabili partecipa a weblive verso KEY 2025
Il 03-Febbraio-2025ENERGIA SOLARE PER TUTTI: UNA POSSIBILITÀ CONCRETA
L’energia solare guida la diffusione delle fonti rinnovabili in tutto il mondo. Se il mondo è destinato ad aggiungere oltre 5.500 GW di nuova capacità di energia da FER tra il 2024 e il 2030, quasi tre volte l’aumento registrato tra il 2017 e il 2023, lo deve innanzitutto al fotovoltaico, che rappresenterà un enorme 80% della crescita della capacità rinnovabile globale da qui al 2030. Questo sviluppo si avrà sia grazie alla costruzione di nuovi grandi impianti solari sia dall’aumento delle installazioni sui tetti da parte di aziende e famiglie. Ma l’energia solare significa anche solare termico e solare a concentrazione: entrambe possono contribuire alla transizione energetica, con sensibili benefici per tutti. Quale momento stanno vivendo fotovoltaico, solare termico e solare a concentrazione in Italia? Cosa si prevede dall’anno in corso? La parola va agli esperti del settore.
Interviene il Segretario Michelangelo Lafronza con un intervento dal titolo “Fotovoltaico, lo stato dello sviluppo”
Scarica il programma e registrati.